Percorso iniziale e propedeutico allo sviluppo di competenze digitali e allo sviluppo del pensiero computazionale disponibile all'indirizzo:
http://www.generazioniconnesse.it/site/it/educazione-civica-digitale/
In allegato
Percorsi formativi nazionali per docenti, a distanza, sulle tecnologie digitali nell'educazione (Azione #25 PNSD)
Le iscrizioni partiranno giorno 9 e si completeranno giorno 20.
Si rammenta che l'iscrizione è a sportello.
Nel periodo di chiusura legato all’emergenza COVID-19 il nostro Istituto attiva forme di didattica a distanza attraverso il registro elettronico Argo Software.
DidUP e ScuolaNext rendono possibile, anche a distanza, con apposite funzioni dedicate, la condivisione di materiale tra docenti e studenti, che possono essere integrate con gli strumenti gratuiti già disponibili online, più utilizzati a livello mondiale (es: Youtube, Google Drive, iCloud Drive).
Le funzionalità sono in piena conformità all’iniziativa promossa dal Ministero sul sito: https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html
Le presenti mini guide hanno lo scopo di fornire alcuni semplici esempi di uso delle funzionalità per la didattica a distanza.
Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo della giornata è far riflettere le studentesse e gli studenti non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro.
Sul sito Generazioni Connesse https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/, sarà possibile seguire in diretta streaming dalle ore 10,00 l’evento nazionale che si svolgerà a Napoli, presso il Museo Nazionale delle Ferrovie dello Stato di Pietrarsa.
Per informazioni relative agli eventi organizzati in tutto il mondo è possibile consultare il sito della Commissione Europea dedicato alla giornata:
https://www.saferinternet.org.uk/safer-internet-day/2020
SAFER INTERNET DAY 2020 - SCUOLA PRIMARIA
L'Ora del Codice (Hour of Code™) è un'iniziativa nazionale della Computer Science Education Week [csedweek.org] e di Code.org [code.org] per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e programmazione."
(clicca sulle immagini per ingrandire)